Link diretto: Alle start up 210 mln in due anni
del: 5-ott-2012 Fonte: Assinews.it - Il portale del sapere assicurativo
ROMA Alla fine oltre ai contenuti, perlopiu' gia' anticipati nei giorni scorsi, sono le coperture a dominare la discussione in Consiglio dei ministri sul decreto sviluppo bis. Gli incentivi fiscali all'investimento in start up vengono coperti con parte delle risorse che la Cassa Conguaglio per il settore elettrico, alimentata dal gettito della tariffe elettriche e del gas naturale, destina a progetti per l'efficienza energetica. Non solo. Spunta una ''tassa su Ryanair'' sul modello di quanto gia' fatto in Francia. Un centinaio di milioni di euro verrebbe infatti ricavato da una norma che equipara la tassazione della compagnia irlandese, che oggi e' sottoposta alle aliquote del suo Paese, a quella che grava su tutte le altre compagnie che operano in Italia. Attualmente, infatti, Ryanair utilizzando la direttiva Ue sui lavoratori mobili paga aliquote contributive del 12% - contro il 37% in Italia - applicandole anche ai lavoratori italiani stabilmente occupati sul territorio italiano. ...
0 commenti:
Posta un commento