Aser Technology: Il browser che annulla le distanze

Ads 468x60px

Sample text

Sample Text

lunedì 18 giugno 2012

Il browser che annulla le distanze

del: 18-giu-2012 Fonte: MegaLab.it
Vuoi condividere il desktop di Windows e controllare a distanza un computer? Fai tutto con Google Chrome. Provare per credere!

Lanciato nel settembre del 2008, in poco piu' di tre anni Chrome, software per la navigazione in Internet sviluppato da Google, e' riuscito a sbaragliare la concorrenza offrendosi come valida alternativa ai gia' popolari Internet Explorer e Firefox. Il successo del browser di BigG va cercato in diversi fattori: tra questi ci sono sicuramente la velocita' con cui permette agli utenti di scorrazzare per il Web e la grande sicurezza (Chrome scarica periodicamente gli update per phishing e malware e avvisa gli utenti quando cercano di visitare un sito pericoloso). Un altro importante fattore che ha favorito l'ascesa di Chrome, pero', e' senza dubbio l'integrazione di un sistema che ne permette l'ampliamento delle funzionalita' grazie all'uso di estensioni. L'uso di componenti aggiuntivi consente agli utenti di relegare al browser di Google compiti prima destinati ad altri software. Client per chattare o per gestire la posta elettronica, suite da ufficio, strumenti per la gestione di file e documenti archiviati nella nuvola e tanto altro ancora, sono tutte funzioni che le estensioni di Chrome permettono di gestire con molta facilita'.

0 commenti:

Posta un commento