Aser Technology: Strategia di trading con supporti e resistenze

Ads 468x60px

Sample text

Sample Text

mercoledì 14 dicembre 2011

Strategia di trading con supporti e resistenze

Link diretto: Strategia di trading con supporti e resistenze
del: 14-dic-2011 Fonte: Forex
La strategia di trading con supporti e resistenze e' un metodo molto utilizzato nel trading forex. Questo particolare metodo si basa sui livelli orizzontali che si possono tracciare sul grafico e che in analisi tecnica sono conosciuti come supporti e resistenze. I supporti e le resistenze si formano su grafici di qualsiasi periodo temporale e riflettono l'incapacita' di un certo prezzo di spostarsi sopra (resistenza) o sotto (supporto) un determinato livello di prezzo.

Proprio per questa incapacita', la violazione di uno di questi livelli e' un fatto di rilievo per gli analisti tecnici e solitamente coincide con l'inizio o di un nuovo trend. Questo metodo di trading e' quindi relativamente semplice in quanto non si basa su indicatori particolari quali medie mobili o bande di bollinger, ma sulla capacita' di individuare queste linee orizzontali e di tracciarle sul grafico per poi sfruttarle nella strategia.

E' importante abbinare a questa particolare strategia degli stop loss ben definiti che devono essere rispettati. Un buon modo per eseguire metodicamente questa strategia e' quello di abbinarvi anche un trailing stop, che puo' variare a seconda del rischio che si vuole correre e del rapporto profitto/rischio che intendiamo applicare.

Come mettere in atto la strategia

Come anticipato bisogna innanzitutto tracciare le linee di supporto e di resistenza. Si ha una linea di supporto quando nel nostro grafico a candela (o a barre) unendo i minimi di 2 o piu' candele si forma una linea orizzontale. E' importante precisare che non ci devono essere dei ...

0 commenti:

Posta un commento